Paolo Fadda

Paolo Fadda
29 ARTICOLI 0 Commenti
Cagliari, 1930. È stato presidente dell'Ente minerario sardo dal 1969 al 1974, amministratore del Banco di Sardegna (1968-1988) e, dal 1978 al 1986, è stato alla guida di società del gruppo Bastogi operanti nell'Isola. Ha scritto numerosi saggi sui protagonisti della storia economica sarda. Il più recente, "L'amico di uomini potenti" (Delfino editore, 2016).

Paolo Fadda, l’impegno dei cattolici democratici sardi contro il degrado della...

Con questo intervento Paolo Fadda svolge un'analisi del politico attuale e motiva la sua adesione al recente appello dei cattolici sardi Per quanti hanno attraversato...

Il tramonto de “su barrosu”: la Sardegna e la fine dell’effetto-Salvini

Credo che si debba aprire una riflessione, anche da questa regione periferica del Paese, su quel che ha evidenziato l’ultima consultazione elettorale. E che...

Sì, ce la faremo. Ma dobbiamo cominciare a fare da ora:...

Chiudiamoci in casa e lasciamoci contagiare dalla fiducia. E lasciamo spazio, innanzitutto, alla speranza. Sono queste le frasi ricorrenti con cui l’un l’altro ci...

Tutti assieme ce la faremo, come nel dopoguerra: “Totus in paris”

Si è sempre più convinti che superata questa pandemia da corona virus niente sarà più come prima. In Italia, in Europa ed anche qui...

Con l’incompetenza (anche nell’Isola) la paura vince, la speranza muore

Dall'inizio di questo nuovo secolo, o giù di lì, in gran parte della nostra gente, in indifferenza di sesso, età e condizione sociale, il...

Così l’incompetenza uccide la democrazia. Da Harvard una riflessione per l’Italia...

In questi ultimi anni si nota in giro, soprattutto dalle parti della scienza (ma non solo), troppa incompetenza, che è poi la Great Mother,...

La bandiera dell’insularità diventi lo strumento per rendere competitiva l’economia della...

Sull’insularità, o – meglio – “sull’insularità in Costituzione”, si va accendendo, soprattutto a sinistra, un confronto alquanto critico. Con un crescendo di distinguo, di...

Geoparco o Parco minerario? Paolo Fadda: “E’ il momento di voltare...

Discutere, confrontarsi, dialogare sul presente e soprattutto sul futuro del Parco Geominerario della Sardegna non può che essere un fatto positivo. Perché, a distanza...

Parco geologico o Parco minerario? L’equivoco del “sito Unesco”, la realtà...

Se qualcuno riteneva – o almeno s’augurava – che quegli “stati generali” del mondo minerario, autoconvocatisi nello “storico” Pozzo Sella a Monteponi qualche settimana...

Il Parco Geominerario: i quattro equivoci che l’hanno affossato e quattro...

Per chi è affetto, come me, del “mal di miniera” (non molto dissimile, per pervicacia e coinvolgimento, di quel mal d’Africa che contagiò fra...

Ultimi Articoli

3,079FanMi piace