Vittore Bocchetta

Vittore Bocchetta
13 ARTICOLI 0 Commenti
Sassari, 1918.

Vittore Bocchetta, la difesa della memoria raccontata per immagini

Nel Giorno della Memoria, Vittore Bocchetta racconta il suo rapporto con Hersbruck, oggi ridente cittadina di poco più di 13mila abitanti nel Nord-Est della...

Vittore Bocchetta compie 102 anni. Ecco la storia del “trucco scientifico”...

Oggi, 15 novembre 2020, Vittore Bocchetta compie 102 anni. L'abbiamo sentito nella sua casa di Verona e abbiamo pensato di festeggiare con un doppio...

Il Covid-19 e i virus della memoria

“Nemico invisibile”, “Armi a nostra disposizione”, “I nostri eroi in trincea”,  fino al più esplicito e didascalico “Siamo in guerra”. Così non mi ha...

Vittore Bocchetta. “Uomini 150, cavalli nessuno”. L’arrivo nel lager il 5...

L'opera che illustra questo articolo s'intitola Le docce ed è uno dei quadri più noti di Vittore Bocchetta. E' stata spesso riprodotta per presentare...

Vittore Bocchetta e i fascisti cancellati dai ragazzi di Verona

Il racconto che segue non ha bisogno di spiegazioni: Vittore Bocchetta l'ha scritto con l'efficacia e la passione dei suoi 101 anni. Questa premessa...

Vittore Bocchetta, 101 anni di battaglie. E un sogno dopo il...

La tregua è l’opera in cui Primo Levi racconta il suo lungo viaggio di ritorno da Auschwitz a Torino. Molti ne ricorderanno la riduzione...

Vittore Bocchetta: l’incredibile storia di James Crowe (e di come, per...

Nel pezzo sul mio 25 aprile ho fatto cenno al gruppo di prigionieri di guerra inglesi dello Stalag 383 di Hohenfels che mi aveva...

Vittore Bocchetta: “Così ho ricostruito la storia di quei sei eroi...

In questo articolo Vittore Bocchetta, classe 1918, racconta (come aveva fatto un mese fa col suo articolo dedicato all'assalto al carcere di Verona) un...

Vittore Bocchetta: 75 anni dopo vi racconto l’assalto al carcere di...

Oggi a Verona si celebra il 75° anniversario dell’assalto al carcere degli Scalzi, una delle più importanti azioni della lotta dei partigiani per la...

Vittore Bocchetta: “Il mio 25 aprile è il giorno in cui...

25 aprile. Si tratta di una data simbolica ad indicare la liberazione dai nazifascisti, ma cronologicamente mi risulta indefinita sia per la Sardegna che...

Ultimi Articoli

3,079FanMi piace