Cagliari, la città multietnica di Guy Tillim
Certe volte ci vuole uno sguardo “forestiero”, un occhio esterno per cogliere quello che non riusciamo a vedere quando percorriamo distrattamente le strade della...
Legumi, guida pratica per un uso consapevole
Ottima fonte di proteine vegetali e carboidrati, con un basso contenuto di grassi e ricchi di sali minerali, vitamine e fibra, dall’elevato potere saziante,...
Nei non-luoghi, alla ricerca della vita che ribolle
Lei stava vicino al finestrino, aveva gli occhi neri ed era bionda, bionda per forza. I capelli lunghi, divisi da una riga centrale e,...
Mia nonna mi diceva: “Tui ses stettia sempre comunista. De pitticchedda”
C’è nella strada che da casa mi porta alla stazione quella che fu una sezione del Pci, l’ultima del mio paese, chiusa, abbandonata, da...
Il WPP 2018 a Gavoi: Il fotogiornalismo fra etica ed estetica
Mancano solo tre giorni alla chiusura della mostra fotografica del World Press Photo Award, il concorso mondiale di foto giornalismo più importante del settore,...
Microbiota intestinale: un organo fondamentale per la salute dell’uomo
Tenuto come argomento di studio marginale fino a pochi anni fa, il sistema gastrointestinale e, in particolare, l’intestino gioca un ruolo centrale nella fisiologia...
I bambini che muoiono nel Mediterraneo e gli istinti feroci delle...
Io e Maria siamo al mare. Ieri Maria ha bevuto un po' d'acqua. Niente di preoccupante: durante un bagno ha fatto un piccolo passetto...
Vittore Bocchetta, una vita partigiana dalla Sardegna all’America
Vittore Bocchetta, nato a Sassari il 15 novembre del 1918, trascorre l’adolescenza e la giovinezza a Verona, dove tutt’ora vive, e buona parte della...
Storia di un errore giudiziario e di un giornalista coraggioso
Il libro di Tonino Serra (Nicolò Businco, Storia di un errore giudiziario, Condaghes editore) non è solo la meticolosa e intrigante ricostruzione di un clamoroso...