Latte, una grande riforma per uscire dalla gabbia dei 60 centesimi....
C'è troppo latte ovino rispetto a quanto ne serve in commercio: e se l'offerta supera la domanda, allora il prezzo scende. È il mercato,...
Pastori sardi, latte versato e manganelli
Un fiume bianco candido sta inondando la Sardegna: dagli ovili alle piazze, dai porti alle strade, dai vicoli dei paesi più piccoli fino alle...
Una “Granlatte sarda” per restituire al latte e al lavoro dei...
«O ci viene riconosciuto un euro più iva per ogni litro del latte delle nostre pecore o non se ne fa nulla, e la...
Ormai è fatta: il Banco di Sardegna sta per diventare “di...
Quel che avverrà ufficialmente nella prima decade di febbraio, noi di Amsicora l’avevamo previsto già da alcuni mesi. Si tratta della fuoruscita definitiva della...
Banco di Sardegna, il danno è fatto. Nel silenzio della politica
Ancora non è chiaro se la Fondazione di Sardegna rimarrà o meno azionista del Banco di Sardegna, di cui detiene il 49 per cento...
Il capitale del Banco di Sardegna “emigra” al di là del...
Ormai sembra tutto deciso: dal 1° gennaio del 2019, di Sardegna, nella nostra banca della “pintadera”, potrebbe non rimanere altro che il nome. Infatti...
Un’authority regionale per contrastare la burocrazia-lumaca
Per quel che molti sostengono, si è di fronte, qui in Sardegna, ad un’evidente separazione tra “Regione politica e Regione burocratica”. Due separati “in...
L’impresa, la Cenerentola dell’economia sarda
«Da un po’ di tempo i temi dell’impresa contano poco, quasi zero. È un paradosso perché i posti di lavoro di cui abbiamo assolutamente...