
Dal web alla carta. Isole minori, la nostra rubrica di racconti dedicati ai paesi della Sardegna, da qualche giorno è un libro che s’intitola Ogni luogo ha la sua voce (Palabanda Edizioni). A gennaio sarà in tutte le librerie. Ma già, per i più impazienti, il volume è disponibile presso la libreria Edumondo (Viale Trento, 7) di Cagliari.
Sabato sera, l’antologia dei racconti apparsi su Il Risveglio tra il novembre del 2018 e l’ottobre del 2019 è stata presentata nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari a un pubblico folto e attento. Nel corso della serata, condotta da Bachisio Bachis (titolare della rubrica sul sito e dell’antologia) e da Nicola Muscas, sono stati anche letti alcuni dei racconti.
Giovanni Dessole ha letto il suo La strada che porta a Nulvi, Francesca Mulas Noi, bambini di Calamosca; Antonio Boggio Carloforte, una briciola di terra, mentre Myriam Mereu ha letto Nostra Signora di Marceddì, scritto a quattro mani con sua madre, Rita Basile. Gianni Zanata ha letto il suo Amsicora, un eroe, un quartiere e Barbara Sessini ha concluso la serata leggendo Iglesias, anima in transito.
La presentazione del volume è stata realizzata nell’ambito di Storie in Trasformazione, rassegna di letteratura sociale, giunta alla quarta edizione. Per il 2019 il tema scelto per la rassegna è stato Le vie della gentilezza.