Ai primi di dicembre, pochi giorni dopo la candidatura ufficiale di Christian Solinas alla presidenza della Regione, un cronista de la Nuova Sardegna chiese conto al leader del centrodestra della misteriosa laurea che avrebbe conseguito al Leibniz Business Institute, ateneo privato con sedi a Milano e a Santa Fe, New Mexico, Stati uniti. “Parliamo di cose serie – rispose piccato Solinas -. Comunque, entro dicembre organizzerò una conferenza stampa per illustrare i miei titoli culturali e politici”. A oggi, non risulta convocato alcun incontro con i giornalisti. Risulta invece che tutti i documenti pubblicati sul web dalle testate che nel 2012 si occuparono della laurea misteriosa, sono scomparsi.
La vicenda, infatti, non è nuova: ne scrissero testate regionali e nazionali quando, sei anni fa, diedero conto ai lettori di quel singolare attestato ritirato da Solinas in Romania, a Bucarest, il 17 maggio del 2006, quando era presidente dell’Ersu, l’Ente regionale per il diritto allo studio universitario. A corredo degli ampi servizi giornalistici, la foto di Solinas col tocco accademico e la pergamena in mano, oltre a numerosi documenti. Di quel materiale, oggi, non c’è alcuna traccia nella Rete. Introvabile. Anche la foto che pubblichiamo a corredo di questo articolo: con molta pazienza e un po’ di mestiere, l’abbiamo recuperata.
La sparizione di foto e documenti aggiunge alla vicenda un ulteriore velo di opacità, fino ad oggi mai rimosso. La conferenza stampa annunciata da Solinas, slittata con tutta probabilità per le festività natalizie, potrebbe essere l’occasione giusta. Restiamo in attesa.
Pablo Sole
pablosole@ilrisvegliodellasardegna.it